Caricamento...

Lampreda comune

Lampetra fluviatilis

Lampreda comune (Lampetra fluviatilis): presenta un corpo cilindrico e bocca sprovvista di mascelle, perennemente aperta con forma tubolare Le pinne sono assenti, ad eccezione delle due pinne dorsali e dell'anale, fuse assieme alla pinna caudale. È più piccola dell'affine lampreda di mare. È una specie migratrice anadroma: risale il corso dei fiumi, per la riproduzione, da gennaio a marzo, accoppiandosi verso maggio. Si alimenta principalmente di sangue, che succhia attaccandosi con la bocca a ventosa alla pelle di grossi pesci d'acqua dolce. Protetta dalla Convenzione di Berna.

Dove trovarlo
Le aree in cui è possibile trovarlo.
Aree
Quando trovarlo
I mesi dell'anno in cui è possibile trovarlo.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre
Galleria
Al momento non sono presenti elementi multimediali.
Avvistamenti
Chi l'ha visto? Ecco un elenco di avvistamenti.
Nessun avvistamento segnalato... per il momento!
Lampreda comune