Caricamento...

Mantide religiosa

Mantis religiosa

Mantiide religiosa (Mantis religiosa) denominata anche mantide europea, è una delle specie più comuni dell'ordine Mantodea. La femmina, in età adulta, è lunga circa 7,5 cm, il maschio 6 cm. L'addome degli esemplari maschili si articola in otto segmenti, mentre nelle femmine in sei. La sua colorazione varia dal verde brillante al marrone chiaro. Ha due paia di ali attaccate sul dorso in corrispondenza della coppia di zampe posteriori e mediane. Le uova vengono deposte in ooteche, prodotte dalla femmina, durante la stagione fredda. Ogni ooteca contiene in media 60-70 uova e può arrivare fino a 200. L'accoppiamento delle mantidi è caratterizzato da cannibalismo post-nuziale: la femmina, dopo essersi accoppiata, o anche durante l'atto, divora il maschio partendo dalla testa mentre gli organi genitali proseguono nell'accoppiamento. Questo comportamento è dovuto al bisogno di proteine, necessarie alla rapida produzione di uova.

Dove trovarlo
Le aree in cui è possibile trovarlo.
Aree
Quando trovarlo
I mesi dell'anno in cui è possibile trovarlo.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre
Galleria
Al momento non sono presenti elementi multimediali.
Avvistamenti
Chi l'ha visto? Ecco un elenco di avvistamenti.
Nessun avvistamento segnalato... per il momento!
Mantide religiosa