Caricamento...

Marzaiola eurasiatica

Spatula querquedula

La marzaiola eurasiatica è un uccello della famiglia degli Anatidi. La marzaiola nel suo abito comune si può scambiare facilmente con altre specie dello stesso genere, poiché quest'ultima ha una corporatura molto simile. Le femmine, nella parte superiore del capo hanno una cappa di colore marrone scuro, una striscia scura che passa sopra gli occhi mentre anche la guancia è di colore leggermente più scuro rispetto al resto del corpo. Il costume di corteggiamento del maschio è caratterizzato da una striscia bianca passa in forma arcuata dall'occhio fino al collo. Il resto del corpo è di colore marroncino. Le marzaiole depongono le uova vicino a paludi e stagni. In inverno si trattengono vicino ai laghi e nei territori fluviali alluvionali. Il nutrimento delle marzaiole consiste di insetti, granchi, molluschi, semi e piante acquatiche. Non è in buono stato di conservazione: la specie è minacciata dal degrado dell'habitat causato dalla bonifica delle zone umide, dall'abbassamento del livello delle falde, dallo sfalcio dei prati che distruggono i nidi e dalla caccia.

Dove trovarlo
Le aree in cui è possibile trovarlo.
Aree
Quando trovarlo
I mesi dell'anno in cui è possibile trovarlo.

Galleria
Al momento non sono presenti elementi multimediali.
Avvistamenti
Chi l'ha visto? Ecco un elenco di avvistamenti.
Nessun avvistamento segnalato... per il momento!
Marzaiola eurasiatica