Caricamento...

Spinarello

Gasterosteus aculeatus

Spinarello (Gasterosteus aculeatus), è un pesce appartenente alla famiglia Gasterosteidae. Questa specie predilige acque a corrente debole o debolissima, limpide e ricche di piante acquatiche. Presenta capo grande con bocca terminale leggermente rivolta verso l'alto, occhi grandi, pinna caudale a forma di ventaglio con peduncolo caudale sottile. Il colore è brunastro sul dorso ed argentato con macchioline scure sui fianchi. La livrea nuziale del maschio è inoltre caratterizzata da gola e ventre rosso fuoco. Le dimensioni variano dal sesso il maschio generalmente più piccolo della femmina di solito misura 3-4 cm. È prevalentemente carnivoro. Il comportamento riproduttivo di questa specie è studiato da secoli: il maschio prepara un nido sul fondo con erbe acquatiche quindi invita la femmina ad entrarvi con un'apposita danza rituale ed introduce ripetutamente il capo nell'apertura del nido. La femmina sceglie il compagno in base a stimoli visivi, dovuti alla livrea rossa del maschio che è agevolato se possiede un colore sgargiante. Una volta che la femmina, stimolata dal maschio, ha deposto le uova, il maschio la scaccia e feconda le stesse, si prendererà cura dei piccoli).

Dove trovarlo
Le aree in cui è possibile trovarlo.
Aree
Quando trovarlo
I mesi dell'anno in cui è possibile trovarlo.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre
Galleria
Al momento non sono presenti elementi multimediali.
Avvistamenti
Chi l'ha visto? Ecco un elenco di avvistamenti.
Nessun avvistamento segnalato... per il momento!
Spinarello