Caricamento...
Mostrami dove sono

Itinerario naturalistico "L'ecosistema del Parco"

In bicicletta
10 minuti
A piedi
30 minuti
Descrizione

Per scoprire le specie animali e vegetali del Parco sono presenti diversi pannelli che accompagnano i visitatori aiutandoli ad apprezzare quanto viene fatto per la difesa e la riqualificazione del territorio alla scoperta delle caratteristiche ambientali dell’ecosistema del Parco San Colombano (Geomorfologia, vegetazione e fauna del Parco San Colombano - Crostolo - Ex cave di argilla).

L'itinerario naturalistico che è possibile percorrere all'interno del Parco parte dall'Osteria Argento Vivo, dove è anche possibile parcheggiare, e inizia costeggiando per un breve tratto il fiume Po, che troviamo alla nostra destra. Superate le imbarcazioni dei pescatori, prima di arrivare al vero e proprio ingresso del Parco, prendiamo una discesa alla nostra destra. Scendiamo e risaliamo avvicinandoci al letto del fiume e percorriamo il sentiero continuando a tenere il fiume alla nostra destra finché raggiungiamo un bivio e svoltiamo a sinistra. Arriviamo ad una radura, di fronte a noi troviamo un ponte che lasciamo alla nostra destra e svoltiamo ulteriormente a sinistra iniziando a costeggiare il Crostolo. Dopo circa 500 metri ci troviamo ad una seconda discesa sulla nostra destra, dove fino a poco tempo fa c'era un ponte, oggi non in uso. Scendiamo e risaliamo, svoltiamo a sinistra e dopo pochi metri siamo all'uscita del Parco.

Tipologia di utenti
  • Famiglie (senza passeggino)
  • Sportivi
  • Amanti della natura
  • Coppie
  • Escursionisti
Dove parcheggiare

Il Parcheggio per l'ingresso al Parco è presso il ristorante Osteria Argento Vivo.

Vedi indicazioni stradali su Google Maps

Punti di interesse
I punti di interesse presenti su questo percorso.
Aree attraversate
Le aree naturalistiche attraversate da questo percorso.
Itinerario naturalistico "L'ecosistema del Parco"